Nel menù del  Ristorante Il Traghetto di Gabicce il pesce è pescato direttamente dalle acque circostanti, garantendo un sapore delizioso e una qualità insuperabile mentre le carni sono selezionate con cura e preparate con maestria. La freschezza degli ingredienti è al centro di ogni piatto, garantendo sapori autentici e genuini.

icona-permangiare01

CRUDITE'

Crudo di Ga,mbero Rosa, Emulsione di Kefir Mango e Maracuja, Lime e Pepe Rosa

Tartare di Tonno Rosso, Squaquerone allo Zafferano, Polvere di Capperi, Arancia

Ostriche

Selezione di Crudità di Mare (serviti al naturale)

ANTIPASTI

Insalatina di Seppia e Frutta Fresca marinata agli Agrumi

Alici Marinate e Cipolla Caramellata

Vongole alla Marinara

Selezione di antipasti di mare

Cozze alla tarantina

Baccalà Mantecato, Chips di Riso al Nero di Seppia, Uova di Pesce

Cozze alla Marinara

PRIMI

Tagliolini con Colatura di Alici, Bottarga, Crema di Latte, Uova di Pesce, Erba Cipollina

Bottoncini in Fondo di Pesce con olio al Bergamotto

Passatelli allo Scoglio

Risotto alla Marinara con Crudo di Gambero Rosa

(minimo per 2 persone)

Spaghetti alle Vongole

Gnocchi con Bisquè di Crostacei, Burrata, Crudo di Rosso di Mazara

La cucina di mare offre sempre una vasta gamma di possibilità, e quando questi piatti sono preparati con maestria e ingredienti freschi, il risultato è semplicemente eccezionale. I secondi di pesce, se ben cucinati, possono essere veri capolavori culinari e i contorni sono fondamentali bilanciando i sapori dei piatti principali.

SECONDI

Fritto di Gamberi, Calamari e Verdurine

Filetto di Ombrina al Forno con Panko Croccante e Senape al Basilico

DALLA GRIGLIA A CARBONE

Grigliata Mista di Pescato

Sardoncini Scottadito, Piadina e Cipolla Caramellata

Spiedini Misti

Trancio di Pesce Spada, Glassa di Alici Soia e Miele, Origano

Tagliata di Tonno , Crema di Barbabietaloa Rossa, Purè di Patate Dolci, Spinacini

CONTORNI

Patatine Fritte

Insalata Mista

Pinzimonio di Verdure

PER CHI NON MANGIA PESCE

Piadina Scomposta, Crudo di Parma, Burrata, Rucola e Pendolini

Tagliatelle al Ragù

Gnocchi con Pesto alla Geneovese

Tagliata di Manzo, Sale Grosso e Rosmarino

Cotoletta e Patatine

DESSERT

Millefoglie con Crema Pasticcera e Frutti Rossi

Tiramisù

Cheesecake

Pasticceria Secca

Tenerina al Cioccolato Fondente, toffe Cream, Gelato alla Cannella

LE BIRRE

icona-birre03

Rossa/Bianca alla Spina

Bionda alla Spina

Viola 0,75l

(bionda,bianca, non filtrata, rossa)

Viola 0,35l

(bionda, bianca, rossa, ipa)

LE BEVANDE

icona-lebevande03

Orzo/Ginseng Grande

Acqua Dolomia vetro

Bibite in Lattina

Orzo/Ginseng Piccolo

Caffè

(Amari, Liquori, Distillati ed i loro prezzi verranno elencati su richiesta al personale)

Un vino ben scelto è fondamentale per esaltare al massimo l’esperienza culinaria quando si tratta di piatti di pesce. La giusta combinazione tra vino e cibo può trasformare un ottimo pasto in un’esperienza straordinaria, poiché i sapori si armonizzano in modo sinergico, creando un’esperienza multisensoriale indimenticabile.

CARTA DEI VINI

icona-birre03

BOLLICINE

Levii Trento DOC Brut Millesimato (Trentino)

Levii Trento DOC Pas Dose’ (Trentino)

Zeni Trento DOC Millesimato “Maso Nero” (Trentino)

V8+ Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG Extra dry “Sior Piero” (Veneto)

CALICE

Monsupello Pinot Nero Vinificato in Bianco Vivace “I Germogli” (Lombardia)

Bredasole Franciacorta Brut (Lombardia)

Bredasole Franciacorta Satèn (Lombardia)

Bredasole Franciacorta Pas Dose’ (Lombardia)

Ferghettina Franciacorta Satèn (Lombardia)

Ferghettina Franciacorta Brut “Milledì” (Lombardia)

Offida Passerina Bio Brut (Marche)

Pievalta Verdicchio Metodo Classico Dosaggio Zero “Perlugo” (Marche)

(Marche)

François Secondè Champagne Blanc de Blanc “Sillery Grand Cru” (Francia)

François Secondè Champagne Zéro Dosage “Intégral” (Francia)

François Secondè Champagne “Clavier” (Francia)

François Secondè Champagne Blanc de Noirs “La Loge” (Francia)

Santa Lucia Sangiovese Blanc De Noir Metodo Classico Extra Brut (Emilia Romagna)

(Emilia Romagna)

Ferghettina Franciacorta Brut (Lombardia)

Silvano Strologo Montepulciano V.B. Metodo Classico Dosaggio Zero (Marche)

Mochel Cremant d’Alsace (Francia)

VINI BIANCHI FERMI

Cortaccia Pinot Bianco (Alto Adige)

Cortaccia Gewurztraminer (Alto Adige)

K. Martini Sauvignon “Palladium” (Alto Adige)

K. Martini Chardonnay “Maturum” (Alto Adige)

Forchir Ribolla Gialla (Friuli)

Il Falchetto Chardonnay (Piemonte)

San Valentino Rebola “Scabi” (Romagna)

Umani Ronchi Bianchello del Metauro “Fortunae” (Marche)

CALICE

Offida Passerina Bio (Marche)

CALICE

Antonucci Passerina Bio “Santa Barbara” (Marche)

San Lorenzo Marche bianco “Le Oche” (Marche)

San Lorenzo Marche bianco “Campo Le Oche”. (Marche)

Colpaola Verdicchio di Matelica (Marche)

Belisario Verdicchio di Matelica “Cambrugiano” (Marche)

Marramiero Trebbiano d’Abruzzo “Altare” (Abruzzo)

Telaro Falanghina vendemmia tardiva (Campania)

La Gelsomina Etna bianco (Sicilia)

Masone Mannu Vermentino di Gallura “Petrizza” (Sardegna)

Hofstatter Riesling trocken “Dr fischer” (Germania)

Abbazia di Novacella Kerner (Alto Adige)

Abbazia di Novacella Sylvaner (Alto Adige)

Il Falchetto Arneis (Piemonte)

Zenato Lugana “Santa Cristina” (Lombardia)

Santa Lucia Albana Secco “Albarara” (Emilia-Romagna)

Offida Pecorino Bio (Marche)

San Lorenzo Marche Bianco “Di gino” (Marche)

Silvano Strologo Incrocio Bruni “Acasio” (Marche)

Masseria Li Veli Salento IGT Verdeca (Puglia)

VINI ROSATI

Zeni Pinot Grigio Ramato (Veneto)

Zaccagnini Cerasuolo rosato (Abruzzo)

Monsupello Pinot Nero Rosè Vivace “I Germogli” (Lombardia)

Levii Trento DOC Rosè (Trentino)

Bredasole Franciacorta Rosè (Lombardia)

Ferghettina Franciacorta Rosè (Lombardia)

François Secondè Champagne Rosè (Francia)

VINI ROSSI

Badiali Lacrima di Morro d’Alba (Marche)

CALICE

Tenuta La Viola Sangiovese Superiore “Oddone” (Emilia-Romagna)

Erste Noir Pinot Nero (Trentino)

VINI PASSITI

Colosi Passito di Sicilia (Sicilia)

Toblino Goldtraminer (Trentino)

Maculan Dindarello (Veneto)